Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo

Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo Il 2 aprile è la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day), sancita nel 2007 dall'Assem...

Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo Il 2 aprile è la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day), sancita nel 2007 dall'Assem...

Ora legale e bambini Domenica 31 marzo alle 2 di notte torna l’ora legale. Le giornate saranno più lunghe e con molta più luce fino a sera. Ma, per circa 250 mila bambini, l'ora legal...

Il diabete mellito Il Diabete Mellito di Tipo 1 (DMT1) è la più frequente endocrinopatia cronica dell’età pediatrica. L’osservatorio CINECA-SID ARNO ha recentemente osservato, nel ...

Allergia ai pollini In Italia il periodo maggiore di presenza dei pollini è la Primavera ed è dovuto principalmente alle graminacee che determinano il tipico quadro della rinite allergi...

Ansia in adolescenza e disturbi d'ansia L’ansia è un’esperienza emotiva universale e transculturale, riscontrabile nei bambini, negli adolescenti e negli adulti. Essa ha un compito ...

Abitudini alimentari degli adolescenti L’adolescenza (e anche la preadolescenza) sono caratterizzate da importanti modifiche anche di natura psicosociale. Il generale cambiamento di sti...

Cos'è la pubertà anticipata Quando i primi segni di sviluppo puberale iniziano a un’età appena superiore agli 8 anni, ma prima dei 10, si parla di pubertà “anticipata”. L’inizi...

La bronchite asmatica La bronchite asmatica, spesso chiamata “wheezing” - dall'inglese respiro sibilante, si verifica quando le vie respiratorie restringono il normale flusso del resp...

Che cosa è la pubertà: note di fisiologia La pubertà è quella fase della vita in cui i bambini vanno incontro a notevoli cambiamenti fisici e psicologici che sfociano nella maturità s...

Bambini con bassa statura Attualmente sono stati identificati ben 220 geni responsabili della bassa statura. Da qui la complessità del processo accrescitivo. Perché la crescita non è un...