Tu sei qui:

“Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà” è l’ultima, emozionante favola di Luis Sepùlveda. L’autore di best sellers come “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” o “Trilogia dell’amicizia”, torna in libreria con un’altra – imperdibile storia. La nuova favola di Sepúlveda racconta la storia di un bambino e di un cane. Il bambino è un piccolo mapuche, fiera popolazione cilena che da sempre abita quelle terre. Il cane,di razza, è il suo compagno di giochi, e tra i due nasce un intenso legame di amicizia.

In questa regione del mondo però, sono tempi duri e uomini dal cuore di ghiaccio decidono che non è possibile che un bambino mapuche sia il proprietario di un cane di razza. I due vengono separati e il cane inizia una vita di sofferenza, fino a quando, addestrato dai suoi nuovi padroni alla caccia ai ribelli e ai fuggitivi, ritroverà il suo grande amico – diventato adulto e capace di scelte coraggiose – e gli dimostrerà ancora una volta la propria fedeltà.

Questa nuova favola di Sepúlveda, si snoda scorrevole sui valori della fedeltà e della solidarietà, sul rispetto per la terra che abitiamo e per tutti gli esseri viventi che la popolano. Una storia che sottolinea come è semplice per gli uomini farsi la guerra, che sono capaci di grandi brutalità. Una storia che ci ricorda che siamo stati bambini e che dovremmo tirare fuori di nuovo quella dolcezza e prendere d’esempio l’amore e la fedeltà del cane.

 

“Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà” – Luis Sepùlveda

Età consigliata: dai 7 anni in su