Se a ferragosto vi trovate in città, Roma offre una serie di iniziative da vivere con i bambini. A partire dai musei statali e comunali di Roma, che a ferragosto rimarranno aperti. Avete solo l’imbarazzo della scelta: Musei Capitolini, Palazzo Altemps, Palazzo Massimo, terme di Diocleziano, Villa Giulia, Ara Pacis, Galleria Spada, Galleria Corsini, Galleria Borghese, Museo della Civiltà romana, Museo delle Mura e molti altri.
Qui l’elenco completo: http://www.museiincomuneroma.it/
Se il cinema è la vostra passione e quella dei vostri bambini potete fare un salto a “Cinecittà si mostra“, anche a ferragosto, scoprirete i segreti e i set cinematografici di diversi film.
Maggiori info qui: http://cinecittasimostra.it/
Al fresco del laghetto di Villa Ada, alle 21.30 del 14 e del 15 agosto Maurizio Battista si esibirà nello spettacolo “Ero felice e non lo sapevo”, sketch e divertimento assicurati anche per i più piccoli, per loro segnaliamo anche che la sera del 16 agosto sempre a Villa Ada si terrà un spettacolo con Frozen e Violetta.
Maggior info qui: http://www.romatoday.it/eventi/teatro/maurizio-battista-villa-ada-14-15-agosto-2015.html
Sapevi che puoi visitare Castel Sant’Angelo fino all’una di notte? Fino al 6 settembre puoi entrare con la visita libera o con la guida e visitare il museo, vengono organizzati anche spettacoli teatrali e concerti di musica classica. Per la serata di ferragosto ci sono Francesca Dego e Francesca Leonardi, violino e pianoforte.
Per saperne di più: http://www.castelsantangeloestate.it/.
Se invece volete fare una gita fuori porta in serata, fino al 12 settembre potete visitare Villa d’Este di Notte: la splendida villa aperta anche a ferragosto dalle 20.30 e mezzanotte.
Per informazioni: http://www.villadestetivoli.info/news.htm
Insomma a Ferragosto a Roma c’è solo l’imbarazzo della scelta: cultura, svago, musica da vivere in famiglia!
Buon Ferragosto dal team Bios Diagnostica Pediatrica!