“Conoscendo ciò che ci è ignoto si smette di temerlo”.
“Il gufo che aveva paura del buio” di Tomlinson Jill, scrittrice per l’infanzia, è un classico per bambini che li aiuta ad addormentarsi senza temere la notte. Il protagonista del libro è il gufetto Tombolo che contrariamente alla sua natura ha paura del buio e si rifiuta di volare di notte per andare a caccia con il suo papà. Con l’aiuto della mamma, Tombolo affronta e supera tutte le sue paure acquistando la fiducia in se stesso. Infatti, per dirla con l’autrice è “solo conoscendo ciò che ci è ignoto che si smette di temerlo”. Per bambini dai 6 anni.
Trama
Tombolo era un piccolo barbagianni che viveva con mamma e papà in cima a un albero molto alto dentro un campo. Tombolo era grosso e soffice. Aveva un bellissimo collare a forma di cuore. Aveva occhi enormi e tondi. Aveva le ginocchia molto appuntite. In effetti era uguale o tutti gli altri piccoli barbagianni, tranne che per un particolare.
Tombolo aveva paura del buio!
“Non puoi avere paura del buio” diceva la mamma: “i gufi non hanno mai paura del buio” “Io si” diceva Tombolo.”Ma i gufi sono uccelli della notte” insisteva lei. Tombolo si guardò le punte delle zampe. “Io non voglio essere un uccello della notte” borbottò. “Voglio essere un uccello del giorno”.
Titolo: Il gufo che aveva paura del buio
Autore: Tomlinson Jill
Editore: Feltrinelli
Età di lettura: dai 6 anni