Tu sei qui:
asma nei bambini

L’ asma nei bambini

L’ asma nei bambini negli ultimi ha registrato un importante aumento di casi. Ad oggi l’esatta causa della malattia non è nota, ma un attacco di asma nei bambini può essere legato ad allergia e i fattori scatenanti possono essere:

  • acari della polvere in casa
  • pollini
  • peli di gatto o cane

Ma l’asma nei bambini può essere scatenata anche da fattori aspecifici come:

  • inquinamento
  • polveri sottili
  • umidità
  • elevata reattività ad alcuni virus

Che cos’è

L’asma è una malattia infiammatoria delle vie aeree (bronchi) collegate ai polmoni. I bronchi trasportano l’aria che respiriamo. Quando un bambino soffre di asma, le vie aeree sono molto sensibili a sostanze che agiscono come fattori scatenanti, come appunto polvere, pelo di animali o fumo di sigaretta. Quando si viene a contatto con uno dei fattori scatenanti i bronchi reagiscono, si infiammano e restringono, riempendosi di muco vischioso che rende difficile il passaggio dell’aria al loro interno: il bambino ha così il broncospasmo. Nei bambini l’asma da malattia infettiva virale è più frequente dell’asma da allergie e in molti casi c’è una predisposizione familiare.

Ma l’asma nei bambini non si manifesta sempre con gli stessi sintomi: i disturbi possono variare da bambino a bambino. In alcuni casi può essere presente solo la tosse in altri un respiro affannoso e sibilante. Nelle crisi gravi possono essere prensenti entrambi i disturbi. I sintomi spesso peggiorano di notte o con l’esercizio fisico.

Quando contattare il pediatra

E’ consigliabile contattare il pediatra se il bambino presenta tosse frequente con affanno respiratorio o se pensate che abbia una crisi di asma.

N.B.!

Fumare durante la gravidanza o vicino al bambino può aumentare il rischio di asma. Meglio evitare!

Puoi cliccare qui per saperne di più sull’asma (fonte: Ministero della Salute)