L’Oms, il 5 Maggio di ogni anno, promuove la “Giornata Mondiale per l’igiene delle mani”, un appuntamento per ribadire il ruolo chiave nella pratica clinica.
«L’obiettivo principale della campagna Global Hand Hygiene Day – si legge sul sito dell’Oms – è riconoscere che il lavaggio delle mani è una delle azioni più efficaci che è possibile intraprendere per ridurre la diffusione di agenti patogeni e prevenire le infezioni, incluso il virus COVID-19. Le mani sono infatti vettore di infezione, malattia e, in alcuni casi, morte. Mai come in questa emergenza Coronavirus lo abbiamo sentito, ripetuto e sperimentato noi stessi.
“Insegnate ai bambini l’igiene. Lavarsi le mani è il più efficace “vaccino fai da te” di cui l’uomo dispone”.
Per il lavaggio delle mani è sufficiente il comune sapone. In assenza di acqua, si può ricorrere alle soluzioni igienizzanti a base alcolica. Bastano tra i 40 e 60 secondi e questi semplici movimenti:
1. Bagna bene le mani con l’acqua
2. Applica una quantità di sapone sufficiente per coprire tutta la superficie delle mani
3. Friziona bene le mani palmo contro palmo
4. Friziona il palmo sinistro sopra il dorso destro intrecciando le dita tra loro e viceversa
5. Friziona il dorso delle dita contro il palmo opposto tenendo le dita strette tra loro
6. Friziona le mani palmo contro palmo avanti e indietro intrecciando le dita della mano destra incrociate con quelle della sinistra
7. Friziona il pollice destro mantenendolo stretto nel palmo della mano sinistra e viceversa
8. Friziona ruotando avanti e indietro le dita della mano destra strette tra loro nel palmo della mano sinistra e viceversa
9. Friziona il polso ruotando avanti e indietro le dita della mano destra strette tra loro sul polso sinistro e ripeti per il polso destro
10. Sciacqua accuratamente le mani con l’acqua
11. Asciuga accuratamente le mani con una salvietta monouso
12. Usa la salvietta monouso per chiudere il rubinetto
Guarda il video della campagna Global Hand Hygiene Day 2020