Tu sei qui:
Ipertensione_Arteriosa_Bambini

L’ipertensione arteriosa

La prevenzione e la cura della ipertensione arteriosa nei bambini è molto importante. L’ipertensione arteriosa colpisce infatti quasi il 10% della popolazione pediatrica, con picchi di oltre il 20% tra i bambini con obesità grave e può condurre a insufficienza renale anche in età pediatrica. L’ipertensione arteriosa è stata identificata dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità come principale concausa di mortalità per malattie cardiovascolari e la sua incidenza è in continuo aumento: solo in Italia le persone che ne soffrono sono 15 milioni (circa il 35% della popolazione generale).

Una malattia asintomatica

Soprattutto in età pediatrica, è una malattia asintomatica, senza sintomi specifici, vale a dire che spesso non provoca alcun disturbo. Per questa caratteristica è stata definita “silent killer”. Nel corso del tempo, l’ipertensione danneggia le arterie, potenzia l’effetto di altre condizioni pericolose per la salute:

  • presenza di colesterolo elevato
  • diabete mellito
  • consumo di sigarette
  • deterioramento delle facoltà mentali
  • comparsa di problemi come l’insufficienza renale e di malattie anche molto gravi (infarto cardiaco, ictus cerebrale).

Ogni anno in maggio si tiene “La Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa” con iniziative dedicate alla prevenzione anche ai bambini a cui spesso non viene misurata la pressione arteriosa e alle loro famiglie.

Cosa fare?

Sono pochi e semplici gli accorgimenti per salvaguardare dall’ipertensione i bambini.

  1. Vedere l’eventuale familiarità
  2. Misurare la pressione a tutti i bambini a partire dai 3 anni
  3. Se l’ipertensione arteriosa persiste da oltre un anno bisogna fare l’Holter pressorio 24 ore
  4. No al sale
  5. Limitare gli zuccheri
  6. Sì ad alimentazione e stili di vita corretti 9. Nei bambini a rischio, eseguire il controllo pressorio ad ogni visita medica
  7. Controllare il colesterolo nei bambini ipertesi
  8. Dopo aver consultato il proprio pediatra, effettuare una visita specialistica per escludere eventuali danni ai reni

Nel nostro Centro medici e personale medico effettuano gratuitamente misurazioni della pressione sui bambini e sugli adulti.

Articolo a cura del Dr. Stefano Picca Medico Nefrologo Pediatra, già Ospedale Bambino Gesù di Roma, consulente Bios Spa.