Tu sei qui:
tosse nei bambini

Cos’è la bronchite

Con il termine bronchite si indica l’infiamma­zione dei bronchi. Si usa sia per indicare l’infiamma­zione di trachea e bronchi (tracheobronchite) sia per quella dei bronchi di medio e piccolo calibro (bronchite capillare). Solitamente la bronchite è causata da virus o batteri che penetrano nell’apparato respiratorio del bambino in conseguenza di un contagio.

Sintomi

Trattandosi un’infiammazione, durante la bronchite potrà comparire mal di gola, più o meno intenso, a cui però si associa sem­pre la tosse che può essere di vario tipo: inizialmente secca e stizzosa, diverrà poi più o meno “grassa”, in rapporto alla produzione di muco (secrezione). Può esserci febbre, talvolta anche elevata. Tuttavia, le con­dizioni generali, di solito, non sono compromesse. Sol­tanto in lattanti particolarmente indeboliti, si possono verificare alterazioni del respiro (dispnea).

Come prevenire la bronchite

Se i bambini sono sensibili a forme infiammatorie respiratorie è consigliabile tenerlo all’aria aperta, per accentuare la capacità di rea­zione. La camera da letto dev’essere mantenuta con aria non troppo secca e a una temperatura di 18-20° C. Se possibile conviene portarli al mare o in montagna. Durante l’inverno, poi, attenzione a non coprirli eccessivamente, potrebbero sudare e quindi essere più facilmente predisposti a malattie respiratorie.

Cosa fare

Dopo aver consultato il proprio pediatra, presso il nostro Centro è possibile effettuare un controllo con il nostro specialista in Broncopneumologia per un corretto inquadramento diagnostico.

Informazioni e prenotazioni CUP Bios 06/809641