Il castello di Santa Severa è una meta ideale per chi vuole visitare un antico borgo medioevale e trascorrere anche una giornata al mare a pochi chilometri da Roma! Visitabile fino al 25 settembre, il Castello di Santa Severa era un luogo dimenticato e abbandonato da anni, che ora torna a vivere. Rappresenta uno dei più importanti monumenti di interesse storico archeologico sulla costa tirrenica a nord di Roma: un posto straordinario, un bene ricco di fascino, storia, arte e archeologia.
Il castello sorge infatti nell’area dell’antico sito di Pyrgi, la città portuale etrusca fondata tra la fine del VII e gli inizi del VI secolo a.C. Secondo il parere degli storici il castrum di Pyrgi, che significa ‘torre’, è stato abitato senza interruzioni fino alla tarda antichità, almeno fino al IV – V sec. d.C.
Il Castello venne costruito nel XIV secolo ed il borgo si formò man mano con varie fasi di edificazione nel corso del XV-XVI secolo. Nel corso dei secoli la proprietà del Castello passò attraverso vari proprietari ed è stato anche luogo di sosta e soggiorno di molti papi.
Grazie ai recenti lavori di restauro finanziati dalla Provincia di Roma e dalla Regione Lazio il Castello di Santa Severa è ora uno dei più importanti poli culturali sul litorale a nord di Roma.
Una volta arrivati al Castello, vi consigliamo di visitare il Museo del Mare e della Navigazione Antica, spazio in cui ripercorrere la storia dell’etrusca Pyrgi. Oltre ai resti di navi etrusche e romane rinvenute non lontane dalla costa, il museo offre percorsi specifici legati alla cultura del mare e alla navigazione antica. Grazie alle luci soffuse si ha l’impressione di essere sott’acqua: una vera immersione nel passato per grandi e piccini! Il museo offre anche la possibilità di seguire dei laboratori didattici (per informazioni sui costi e sui laboratori clicca qui)
Infine, divertitevi con le suggestive botteghe d’artigianato locale che colorano gli spazi del Castello, dove potrete acquistare splendide ceramiche, oggettistica medioevale e opere d’arte di artisti locali che espongono all’interno delle mura.
Come visitarlo:
L’entrata al Castello di Santa Severa è a numero chiuso ed è organizzata in turni di 30 minuti. La durata della visita è di 50 minuti.
Costo biglietto: 5,00 €.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito: http://m.santasevera.it
Via del Castello, 00058 Castello Santa Severa RM, Italia
Numero verde: 800.00.11.33