DR. ANTONIO SPAGNOLI
MEDICO CHIRURGO ANDROLOGO DELL’ETA EVOLUTIVA
Dr. Antonio Spagnoli
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma, (110/110 e lode)
- Specialista in Chirurgia dell’Apparato Digerente
- Specialista in Chirurgia Pediatrica
Principale esperienze lavorative presso l’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù”, sedi di Roma, S. Paolo e Palidoro:
- Dirigente medico presso il Dipartimento Chirurgico, Primario Prof. F. Bergami
- Dal 1997 presta servizio presso l’U.O. di “Chirurgia Andrologica” sede di Roma
- Dal 1 agosto 2007 incarico di Responsabile di “Alta Specializzazione” per le “ Patologie malformative ed acquisite della gonade maschile”.
- Dal gennaio 2010 al 2021 Responsabile dell’U.O. di Chirurgia Andrologica (sedi del Gianicolo, S. Paolo e Palidoro).
Stage presso:
- Dipartimento di Urologia del “ Sick Children’s Hospital” di Boston.
- Dipartimento Chirurgico dell’Ospedale Pediatrico “La Paz “ di Madrid “Master Europeo in Andrologia” indetto dalla Società Italiana di Andrologia, presso Centri di Eccellenza ( Londra, Amburgo, Belgrado, Barcellona, Milano, Trieste).
- Incarico di docente di “Chirurgia Andrologica” nella Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale, diretta dal Prof. C.U. Casciani, (Università di “Tor Vergata” Roma).
- Incarico di docente di “Chirurgia Andrologica” presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale, diretta dal Prof. R. Gaspari (Università “Tor Vergata” Roma).
- Incarico di docente sul “Trattamento chirurgico dell’ipospadia” nel Master di II livello, di Chirurgia Pediatrica presso l’Università di Bologna, Direttore Prof. M. Lima.
PATOLOGIE DI SPECIFICO INTERESSE
Congenite ed acquisite dell’apparato riproduttivo maschile: retrattilità e ritenzione testicolare, neoformazioni gonadiche benigne e maligne, patologia scrotale acuta, varicocele, ernie inguinali, cisti del funicolo spermatico, idrocele, idrocele addominoscrotale. Difetti congeniti del pene: fimosi, megaprepuzio, fimosi cicatriziale da lichen sclero atrofico, recurvatum penieno, pene nascosto, micropene, ipospadia.
ATTUALMENTE
Dal 2010 al 2021- responsabile di Chirurgia Andrologica Dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma Aree di specializzazione: patologie congenite e acquisite dell’apparato riproduttivo maschile