Tu sei qui:

La casa è ritenuta spesso un luogo sicuro e protettivo. In realtà il numero degli incidenti, anche gravi, dovuti a infortuni domestici è secondo soltanto a quello per incidenti stradali.

In particolare gli ambienti più pericolosi risultano essere la cucina e il bagno. Quindi, senza voler allarmare oltre misura i genitori, si richiama la loro attenzione su alcune norme generali di comportamento sperando che possano essere di un qualche aiuto.

Lattanti (0-1 anno)

  • Non lasciare mai solo un neonato sul letto o su un piano alto senza bordi
  • Foderare lettini o seggiolini ed evitare il contatto con spigoli vivi
  • Non far dormire il bambino nel letto di un adulto
  • Evitare di mettere nel lettino del bambino grossi cuscini, pupazzi o animali di pelouche
  • Non mettere al neonato quando dorme catenine, sciarpette, bavaglini, ecc
  • Controllare con molta attenzione i farmaci da somministrare al lattante
  • Non mettere liquidi per la pulizia della casa in bottiglie simili a quelle usate per diluire il latte.

 

A cura di Giorgio Pitzalis

Medico Pediatra, Specialista in Gastroenterologia Pediatrica