Tu sei qui:

A Roma, al quartiere Nuovo Salario ha di recente aperto un luogo family friendly davvero speciale: “La Bottega dei piccoli”, non un negozio, ma uno spazio in cui è possibile regalare e scambiare giocattoli, vestitini e molto altro senza uso di denaro.  Nato nel periodo boom della sharing economy, la Bottega dei piccoli è un invito al riutilizzo intelligente e alla condivisione.

La Bottega dei Piccoli si trova in via Montaione, 44, è aperta il martedì e giovedì dalle 15-19 e il mercoledì e sabato dalle 10-13 e nasce per rispondere al reale bisogno di quelle famiglie che faticano ad arrivare a fine mese e per limitare lo spreco di prodotti per l’infanzia che finiscono nella spazzatura ancora semi-nuovi.

Nel nuovo spazio deputato allo scambio e al baratto, si trovano tutti quei beni che accompagnano la crescita dei bimbi da 0 a 13 anni e quindi abbigliamento, libri, biciclette, dvd, giochi, scarpine, biberon, sterilizzatori, passeggini. Ad oggi si trovano più di 500 prodotti disponibili, molti nuovi, perché mai usati o perché il bimbo è cresciuto troppo in fretta rispetto alle attese.

Chi si associa (la tessera annuale è di 15 euro) può portare lì vestiti, giocattoli e tutto quello che può essere utile ai più piccoli e ricevere in cambio dei “good money”, ovvero soldi fittizi caricati su una tessera magnetica che poi servirà per acquistare altri beni. Una parte di tutti questi prodotti invece è direttamente destinata a case famiglia e a famiglie indigenti e realmente bisognose. Una proposta concreta per cercare una soluzione alle nuove povertà e per sensibilizzare anche i giovanissimi sul tema dello spreco.

La bottega dei Piccoli non è solo socialmente utile, ha una valenza educativa nei confronti dei bimbi e indirettamente impatta sui comportamenti delle famiglie: riduce l’inquinamento e può contribuire a ridurre le frustrazioni e le tensioni che colpiscono le famiglie quando non riescono a superare la seconda o la terza settimana del mese creando un rinnovato patto sociale di buona cittadinanza. Perché il riuso di beni e di risorse è una soluzione intelligente.