L’infanzia è un periodo meraviglioso e magico, determinante per lo sviluppo della persona e per questo molto delicato.
È un periodo in cui si plasma la graduale acquisizione di quelle competenze psicomotorie, emozionali e cognitive, che faranno dei bambini degli adulti consapevoli. Ma nel percorso di crescita a volte, si possono presentare problematiche più o meno gravi. Per riconoscerle e intervenire tempestivamente, un colloquio con specialisti in Neuropediatria e Psicologia clinica dell’età evolutiva, potrà aiutare i genitori a comprenderne le cause e capire come e quando è meglio intervenire.
Occorre comunque considerare che non tutti i disturbi della relazione o più in generale della comunicazione, sono riconducibili a problematiche di ordine neurologico o neuropsichiatrico, ma possono essere indice di semplici difficoltà, tali comunque da incidere in maniera negativa su un corretto sviluppo.
Il servizio di Neuropediatria Psicologia Clinica Età Evolutiva prevede una visita specialistica per assicurare a famiglie e pediatri un supporto altamente professionale nella valutazione del bambino con apparenti problematiche di ordine neurologico e psicologico.
PRESTAZIONI CLINICHE – ESAMI STRUMENTALI
- Visita neurologica
- Visita neuropsichiatrica
- Consulto psicologico
- Valutazione neuropsicologica con somministrazione di test
- Psicoterapia – colloqui di supporto psicologico terapia cognitiva – terapia logopedica
- Valutazione e terapia neuropsicomotoria
- Elettroencefalogramma di veglia
- Elettroencefalogramma di sonno
Non tutti i disturbi della relazione o più in generale della comunicazione, infatti, sono riconducibili a problematiche di ordine neurologico o neuropsichiatrico, ma possono essere indice di semplici difficoltà, tali comunque, da incidere in maniera negativa sul successivo sviluppo.
La valutazione è affidata ad un’equipe di professionisti altamente qualificati nelle specifiche aree d’intervento.
Il servizio è strutturato in modo da garantire percorsi assistenziali basati, sia nella fase diagnostica che in quella terapeutica, sui più aggiornati protocolli scientifici.
Clicca qui per scaricare la brochure informativa.
COME PRENOTARE
L’accesso al Servizio Neuropediatria Psicologia Clinica Età Evolutiva della BIOS secondo procedure ben definite al fine di gestire le richieste nel modo più appropriato.
In tale contesto è stata creata l’apposita mail: neuro.psicologiaclinica@gruppobios.net alla quale i genitori o i pediatri sono indirizzati così da descrivere, già prima dell’appuntamento, le potenziali problematiche riscontrate.
Il coordinatore del Servizio, previa approfondita valutazione, individua lo specialista dell’equipe cui inviare il bambino per il primo appuntamento.
Neuropediatria Psicologia Clinica Età Evolutiva
Equipe
Dr.ssa Rossella Aromando e Dr.ssa Corinna Gasparini Psicologhe/Psicoterapeute, specialiste in terapia relazionale integrata
Dr.ssa Daria Attili Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva
Dr. Nicola Pietrafusa Medico Neurologo Pediatrico
Dr.ssa Marta Elena Santarone Medico Neurologo Pediatrico, già ospedale Bambino Gesù di Roma
E ancora...
Imparare a dire di no ai bambini
Autismo: la risonanza magnetica può riconoscerlo
La depressione post partum può colpire anche i papà
1ª Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola
Disturbi del linguaggio e dell’apprendimento: come procedere
Emozioni nei bambini: come riconoscerle!
La crescita del rapporto affettivo tra genitori e figli
Settimana nazionale della dislessia 2016
Nel campo dell’epilessia vincono ricerca scientifica e impegno
Psicomotricità per bambini, che cos’è e a cosa serve